Cosa sono le riprese B-roll e perché sono importanti?
Le riprese B-roll sono riprese secondarie utilizzate per supportare le riprese A-roll (ovvero le riprese primarie come le interviste o le riprese di testa). Può trattarsi di qualsiasi cosa, dalle inquadrature di una città, ai primi piani delle mani di qualcuno, alle ricostruzioni o ai filmati dietro le quinte.
Ma non lasciate che il termine "secondario" ne sminuisca l'importanza.
Il b-roll non è un ripensamento, ma è essenziale per aiutare la ripresa principale a brillare.
Aiuta a coprire i tagli, aggiunge energia, crea transizioni fluide e dà un contesto alla storia. Nella produzione video moderna, le riprese B-roll non sono facoltative: sono il collante della narrazione. Senza di esso, i video risultano rigidi, statici e troppo "parlati".
Volete nascondere tosse, colpi di telecamera o pause imbarazzanti? Questo è il superpotere del B-roll.
La storia delle origini del rotolo B
Il termine B-roll risale agli albori del montaggio cinematografico a Hollywood, tra gli anni Trenta e Cinquanta. All'epoca, i montatori lavoravano con due bobine di pellicola: la bobina A, che conteneva le riprese principali (come i dialoghi e le scene principali), e la bobina B, che conteneva le inquadrature di montaggio, le inquadrature di scena o le riprese alternative utilizzate per coprire i tagli o correggere gli errori di continuità.
Il nome stesso deriva dall'etichettatura letterale di queste reels durante il montaggio. Non è stato coniato da una sola persona, ma si è evoluto come termine pratico tra i montatori. Col tempo, soprattutto con l'affermarsi della produzione video digitale, il B-roll è diventato qualcosa di più di un semplice riempitivo: è diventato uno strumento di narrazione a sé stante.
Tipi di rotolo B
Sì, ci sono diversi tipi di B-roll e conoscerli può migliorare il vostro gioco di editing video, già di per sé infuocato.
Tra i più comuni vi sono i tagli, le inquadrature di partenza, le inquadrature da sopra le spalle e gli inserti cinematografici. In un lungometraggio o in uno show televisivo, o nei media più tradizionali, il B-roll può includere scene d'atmosfera, oggetti di scena o riprese di luoghi che creano l'atmosfera.
Nei video di YouTube come i tutorial, i creatori utilizzano spesso video B-roll per supportare visivamente la voce fuori campo, come le registrazioni delle schermate o le riprese dei prodotti. Si possono trovare esempi di b-roll anche nei filmati dietro le quinte o nei montaggi di b-reel che mettono in evidenza un contesto aggiuntivo.
Qualunque sia il formato, l'uso di B-roll apporta varietà visiva, mantiene lo spettatore impegnato e trasforma i contenuti statici in uno storytelling divertente, coinvolgente e avvincente.
I video tradizionali, come quelli cinematografici e televisivi, hanno una storia ricca e studiata di rulli B. Imparare da loro e portarli nei vostri video sui social media aggiungerà quel fattore magico in più ai vostri video e li renderà più professionali.
Come utilizzare efficacemente i B-rolls
Se l'A-roll è la sceneggiatura, il B-roll è l'emozione.
Coinvolge il pubblico, mostrando il mondo che si sta descrivendo invece di parlarne soltanto. Si potrebbe dire:
"Abbiamo iniziato in un piccolo ufficio di New York..."
oppure... si potrebbe mostrare uno spazio angusto con le scrivanie sporche di caffè e il traffico che rimbomba all'esterno.
Questo è il potere delle inquadrature a scorcio.
È il modo in cui aggiungiamo emozioni, contesto e chiarezza, senza faregiri di parole. Ogni creatore che cerca di crescere su piattaforme come TikTok, YouTube o Instagram deve iniziare a pensare come un regista. E il b-roll significa che state dando alla vostra storia il supporto che merita.
I B-rolls sono perfetti per i video con sceneggiatura
Nei video sceneggiati - che si tratti di uno sketch su YouTube, di un cortometraggio o di un annuncio pubblicitario - i filmati aiutano a dare vita allo storyboard.
Non si tratta solo di narrare gli eventi. Li state componendo visivamente. Le riprese b-roll cinematografiche possono rompere la quarta parete, aggiungere ritmo o elevare una scena con l'emozione.
Pensate a panoramiche lente, illuminazione drammatica o transizioni intenzionali tra le scene.
Ecco come lo uso: Pianifico 3-4 inquadrature di partenza prima di una scena importante, aggiungo alcuni stacchi per dare un tocco di sapore, poi li unisco con il rullo A per creare il ritmo.
B-roll nel video documentario
È qui che il B-roll brilla.
I video in stile documentario spesso si basano su teste parlanti, quindi gli stacchi e i filmati supplementari mantengono le cose visivamente interessanti. Non è solo un fattore estetico:aggiunge credibilità.
Supponiamo che stiate girando la storia di un fondatore per una startup. Dovreste accoppiare le riprese principali del loro discorso con dei b-roll :
- I primi schizzi
- Riunioni di squadra
- Scatti del prodotto
- Foto del passato
- Forse anche rievocazioni
Senza B-roll, è solo un podcast. Con il B-roll? È un film.
Come girare B-roll
Se volete migliorare la vostra produzione video, dovete sapere come girare un B-roll che funzioni.
Fare un elenco di inquadrature
Prima di girare, preparate un elenco di inquadrature in base ai punti salienti della storia del video.
Chiedetevi:
- Di cosa stiamo parlando?
- Posso mostrarlo invece di dirlo?
- Cosa migliorerebbe l'esperienza dello spettatore?
Includete riprese ampie, medie e ravvicinate. In questo modo si ha la possibilità di scegliere in post-produzione.
Come avrete capito, i B roll possono consumare rapidamente tempo e budget. Leggete fino alla fine per scoprire come un generatore di b roll AI e alcuni editor video AI possono farvi risparmiare tempo e budget e aiutarvi a creare video professionali.
Raccontare una storia
I B-roll devono dire qualcosa. I filmati casuali non bastano.
Il filmato fa avanzare la storia o è solo bello?
Pensate come un regista, anche se siete un creatore solitario. Ogni clip deve dare un'idea o uno stato d'animo.
Rallentare
Letteralmente. Girate al rallentatore quando ha senso. Non solo aggiunge un'atmosfera cinematografica, ma dà al pubblico il tempo di assorbire ciò che sta accadendo.
È utile anche per il montaggio: le riprese lente possono allungare il tempo, riempire i vuoti e rendere più fluide le transizioni.
Sperimentare con diverse inquadrature
Provate nuove angolazioni di ripresa. Non filmate sempre dall'altezza del petto. Andate in basso, in alto, a mano, in largo.
Siate creativi nei movimenti. Camminate con il soggetto. Scattate attraverso gli oggetti. Provate sfondi bokeh. Aggiungete sfocature di movimento.
Non state catturando contenuti, state creando vibrazioni.
Ecco i generatori di B-roll AI. Semplificano l'intero processo
Ok, parliamo seriamente: le riprese e la ricerca di B-roll possono richiedere ore. Per i principianti o per i creatori più impegnati, si tratta di tempo che non si ha a disposizione.
I generatori di AI B-roll sono strumenti che automatizzano questo processo.
Ecco cosa fanno:
- Scannerizzare il proprio libretto A
- Comprendere il contesto
- Suggerite o inserite filmati di repertorio, animazioni o anche clip personalizzate generate dall'intelligenza artificiale.
- Adattare senza problemi il tono, l'umore e il ritmo
È come avere un secondo regista di unità che lavora per voi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
In Submagic, la nostra IA abbina persino le clip alle parole chiave della trascrizione, in modo che aggiungere uno spaccato o un'inquadratura iniziale sia un gioco da ragazzi. Non è solo intelligente. È il genio del flusso di lavoro.
Esempi di alcuni generatori di AI B-roll
Ecco tre ottimi strumenti che aiutano a generare o inserire filmati B-roll più velocemente:
- Submagic - Genera automaticamente B-roll intelligenti sulla base della sceneggiatura o della trascrizione. Ideale per creatori, agenzie e team. Costruito per flussi di lavoro veloci. Submagic è il leader nella creazione di clipviral AI.
- Pictory - Trasforma gli script in video con B-roll di repertorio. Ideale per riproporre blog o podcast in formato video.
- Runway - Permette di generare videoclip AI personalizzati. Ottimo per la narrazione astratta o altamente visiva.
Il rotolo B dei blog - il riassunto, più o meno.
Il b-roll non è solo un "filmato extra". È l'anima della vostra storia. Sia che stiate girando reels cinematografici, sia che stiate costruendo un doc del marchio, sia che stiate montando un podcast in modo che le persone vogliano guardarlob-roll il b-roll è ciò che fa muovere i vostri contenuti.
E con strumenti come i generatori di B-roll dell'IA, la scusa del "non ho tempo" è fuori discussione.
Perciò, andate avanti: girate b-roll come un regista. Raccontate storie migliori. Aumentate la vostra portata. E fate provare qualcosa al vostro pubblico.