Submagic è il miglior strumento AI per creare video accattivanti short-form in pochi secondi per team e aziende.
Submagic è l'alternativa definitiva a Descript per l'editing di video short-form
Mentre Descript si distingue per le funzioni avanzate di intelligenza artificiale, come la clonazione della voce e la correzione del contatto visivo, Submagic è specificamente progettato per far risaltare i contenuti short-form .

Editing video senza soluzione di continuità
Didascalie automatiche AI
Editing potenziato dall'intelligenza artificiale
3 motivi per scegliere Submagic rispetto a Descript

Didascalie potenziate dall'intelligenza artificiale
Le didascalie AI di Submagic sono precise e audaci. Parliamo di oltre 48 lingue, emoji e parole chiave che rendono le didascalie più brillanti.
Descript fa le didascalie automatiche, certo. Ma la personalizzazione extra di Submagic gli conferisce un vantaggio. E questo è ciò che si vuole per ottenere un coinvolgimento su TikTok o Instagram.

Rimozione del silenzio
Nessuno vuole sorbirsi pause imbarazzanti. La rimozione del silenzio di Submagic taglia il grasso dal filmato in pochi secondi. Descript ci prova con "Magic Cut", ma è meno intuitivo. Submagic sa cosa tenere e cosa tagliare. Risparmierete tempo e manterrete il flusso.

Magic B-Rolls per un tocco professionale
Ecco una funzione con cui Descript non può competere: i B-Roll magici. Submagic inserisce senza soluzione di continuità immagini rilevanti per migliorare la vostra storia. Non c'è bisogno di scavare per ore in una libreria di immagini. Nel frattempo, con Descript siete costretti a farlo manualmente.
Amato da oltre 1 milione di creatori
in tutto il mondo


Evan Carmichael


Sebastian Jefferies


Grant Cardone


Ali Abdaal


Chris Williamson


Biyon Kattilathu


Vick Tipness


Evan Carmichael


Sebastian Jefferies


Grant Cardone


Ali Abdaal


Chris Williamson


Biyon Kattilathu


Vick Tipness
Come Submagic si confronta con Descript
Mentre Descript si distingue per le funzioni avanzate di intelligenza artificiale, come la clonazione della voce e la correzione del contatto visivo, Submagic è specificamente progettato per far risaltare i contenuti short-form .
Di seguito è riportata una tabella di confronto tra Submagic e Descript, seguita da un elenco delle caratteristiche uniche dei concorrenti.
Confronto tra le caratteristiche
Descritta
Sottomagico
Guardate Submagic in azione mentre trasforma i vostri video
Submagic apporta un importante aggiornamento al processo creativo. È la soluzione ideale per l'editing di video che diventano un successo per i social media.
Submagic semplifica la collaborazione. Condividete i progetti in tempo reale con il vostro team o con i clienti. E grazie all'assistenza 24 ore su 24, avrete sempre a disposizione un aiuto quando ne avrete bisogno.
Le 10 migliori alternative a Descript nel 2025
- Camtasia: combina la registrazione dello schermo con effetti video professionali, modelli e compatibilità multipiattaforma.
- Veed.io: Sottotitoli automatici con intelligenza artificiale, collaborazione in team e supporto multilingue per un editing video accessibile.
- Filmora: Offre il rilevamento della scena da parte dell'intelligenza artificiale, il reframing intelligente e un'intuitiva interfaccia drag-and-drop per una facile creazione di video.
- Riverside: Offre registrazione remota di alta qualità, editing basato su testo e integrazione del flusso di lavoro per creatori e team.
- Speechify: Converte il testo in voce con oltre 130 opzioni vocali, scansione OCR e velocità di riproduzione regolabile per i multitasking.
- Movavi: registrazione dello schermo, annotazioni dal vivo e editing video leggero
- OpenShot: Un editor video gratuito e open-source con livelli illimitati, animazioni personalizzabili e supporto multipiattaforma.
- Tactiq: Trascrizione di riunioni in tempo reale con riepiloghi basati sull'intelligenza artificiale e integrazioni incentrate sulla privacy per collaborazioni globali.
- Deepgram: Riconoscimento vocale avanzato con elaborazione in tempo reale e API facili da sviluppare per aziende e utenti esperti di tecnologia.
- Submagic: editing guidato dall'intelligenza artificiale con Magic B-Rolls, didascalie animate e strumenti per contenuti short-form come TikToks e Reels.
Panoramica della descrizione
Descript è una piattaforma di editing audio e video con flusso di lavoro basato sul testo. Grazie a funzioni come la trascrizione assistita dall'intelligenza artificiale, la sovraincisione e la collaborazione in tempo reale, è pensata per i creatori di tutti i livelli.
👍 Pro
- Modificare i media come un documento.
- Sostituite o correggete il parlato con una clonazione vocale ultra-realistica.
- Lavorare con i team senza soluzione di continuità su progetti basati sul cloud.
- Gli editor avanzati possono approfondire gli strumenti tradizionali.
- Ottenete trascrizioni di testo accurate, risparmiando ore di lavoro manuale.
- Pubblicate direttamente o esportate su piattaforme come YouTube e Vimeo.
- Offre modalità di editing semplici e dettagliate.
👎 Cons
- Manca la profondità di editor video specializzati come After Effects.
- Richiede il consenso vocale per l'uso etico, limitando la spontaneità.
- Le funzioni avanzate possono inizialmente intimorire.
- I progetti più grandi possono talvolta rallentare la piattaforma.
- Potrebbe non essere conveniente per gli utenti occasionali.
Prezzi 💸
1. Alternativa - Camtasia
Camtasia è uno strumento all-in-one per la registrazione dello schermo e l'editing video che consente di creare facilmente tutorial, demo e presentazioni di qualità professionale. Include anche modelli per semplificare la produzione di video.
👍 Pro
- Cattura l'intero schermo o aree specifiche senza alcuno sforzo.
- Aggiungete transizioni, animazioni e annotazioni per elevare i vostri contenuti.
- Semplificate i flussi di lavoro con modelli e temi video predefiniti.
- Funziona sia su Windows che su Mac, garantendo un'ampia accessibilità.
- Migliorate la qualità dell'audio con strumenti di riduzione del rumore e di livellamento del volume.
👎 Cons
- Le funzioni avanzate possono mettere in difficoltà i principianti.
- Il costo una tantum è elevato rispetto alle alternative in abbonamento.
- Mancano le funzionalità di modifica in tempo reale del team.
- Può presentare ritardi quando si gestiscono file video di grandi dimensioni.
Prezzi 💸
2. Alternativa - Veed.io
Veed.io semplifica la produzione di video con funzioni quali sottotitoli automatici, avatar AI e pulizia dell'audio. Eccelle anche nella collaborazione di gruppo, con la condivisione dei progetti e l'integrazione feedback .
👍 Pro
- Sottotitoli automatici, traduzioni e avatar semplificano la creazione di video in pochi minuti.
- Condividete progetti, raccogliete feedback e modificate con il vostro team senza alcuno sforzo.
- Eliminate i rumori di fondo e migliorate la chiarezza con un clic.
- Oltre 200 modelli personalizzabili per video professionali e raffinati.
- Accessibile da qualsiasi dispositivo, senza bisogno di download.
- Tradurre automaticamente i video in oltre 50 lingue.
👎 Cons
- Richiede la connettività a Internet per la modifica e il salvataggio.
- I progetti complessi possono rallentare l'interfaccia basata sul browser.
- Alcuni strumenti avanzati richiedono piani di livello superiore.
Prezzi 💸
3. Alternativa - Filmora
Filmora di Wondershare è uno strumento di editing video facile da usare, la cui interfaccia drag-and-drop assicura che anche le modifiche complesse siano accessibili. Crea video di qualità professionale senza una curva di apprendimento ripida, grazie a funzioni come il rilevamento delle scene con intelligenza artificiale, strumenti di reframe intelligenti e un'ampia libreria di modelli.
👍 Pro
- Perfetto per i principianti; iniziate a fare editing come un professionista in poche ore.
- Identifica e combina automaticamente i momenti salienti per uno storytelling d'impatto.
- Funzioni come l'auto-reframe e la pulizia dell'audio semplificano il processo di editing.
- Accesso a temi e transizioni predefiniti per risparmiare tempo e ispirare la creatività.
- Funziona su Windows, macOS e dispositivi mobili per una maggiore flessibilità.
- Aiuta a produrre rapidamente video di alta qualità, ideali per i tempi stretti.
👎 Cons
- Non è adatto agli editor che richiedono un controllo approfondito o effetti come quelli di After Effects.
- Può rallentare quando si gestiscono file di grandi dimensioni o modifiche estese.
- Alcuni degli strumenti più utili richiedono piani di livello superiore.
- Non supporta la modifica del team in tempo reale come alcuni concorrenti.
Prezzi 💸
4. Alternativa - Riverside
Riverside integra la registrazione e l'editing per un flusso di lavoro semplificato dall'inizio alla fine. I suoi strumenti sono ideali per podcaster, creatori di contenuti e aziende che cercano risultati professionali senza complessità tecniche.
👍 Pro
- Modificare il video tagliando, copiando e incollando la trascrizione.
- Acquisizione di video 4K e audio non compresso, anche durante le sessioni remote.
- Consente il feedback e la modifica in tempo reale per i team.
- Semplifica i processi avanzati sia per i principianti che per i professionisti.
- Registrate e modificate direttamente in un'unica piattaforma, risparmiando tempo e fatica.
👎 Cons
- Potrebbe non essere adatto ai creatori che necessitano di una personalizzazione profonda o di effetti.
- Per ottenere prestazioni ottimali è necessaria una forte connettività.
- Mancano ampie opzioni creative come filtri e animazioni.
- Le funzioni Premium possono risultare costose per gli utenti occasionali.
Prezzi 💸
5. Alternativa - Speechify
Speechify è una piattaforma text-to-speech (TTS) progettata per trasformare i contenuti scritti in audio. Consente di ascoltare documenti, pagine web, PDF e libri con voci naturali.
👍 Pro
- Offre oltre 30 lingue e accenti, tra cui arabo, cinese e francese.
- Scegliete tra oltre 130 voci, compresi i toni da celebrità come "Mr. President".
- Converte in parlato documenti di Google, PDF, e-mail e persino immagini.
- Cambiate la velocità di riproduzione per adattarla al vostro ritmo, dalla lettura lenta all'ascolto veloce.
- Scansionate un testo fisico e ascoltatelo all'istante.
- Perfetto per lo studio, l'apprendimento di nuove lingue o il multitasking dei contenuti.
👎 Cons
- Richiede una connessione stabile per la scansione in tempo reale e le funzioni TTS.
- Le funzioni avanzate e le voci sono bloccate nei piani premium .
- I termini complessi o tecnici potrebbero non essere pronunciati con precisione.
- Le funzioni Premium potrebbero non giustificare il costo per un uso leggero.
Prezzi 💸
6. Alternativa - Movavi
Movavi è un software di editing video e registrazione dello schermo facile da usare che include annotazioni dal vivo ed effetti di editing avanzati. La sua versatilità e il design leggero lo rendono adatto anche a sistemi con risorse limitate.
👍 Pro
- Facile da navigare, perfetto per i principianti e per i creatori attenti al tempo.
- Catturate con precisione video, audio e persino i movimenti del cursore.
- Aggiungete testo, frecce ed evidenziazioni alle vostre registrazioni in tempo reale.
- Supporta MP4, MOV e altri formati di file popolari per una facile condivisione.
- Funziona in modo efficiente senza consumare le risorse del sistema.
- Caricare direttamente su YouTube, Google Drive o WhatsApp.
👎 Cons
- Manca: la profondità per progetti video complessi.
- Non offre la modifica in tempo reale da parte del team o flussi di lavoro condivisi.
- Alcuni utenti segnalano la mancanza di funzioni rispetto ai concorrenti di fascia più alta.
- Gli strumenti e le funzioni avanzate richiedono l'aggiornamento alle versioni premium .
Prezzi 💸
7. Alternativa - OpenShot
OpenShot è un editor video gratuito e open-source che combina l'accessibilità con una serie di strumenti di editing. La piattaforma consente di tagliare, ridimensionare e unire clip video, oltre a offrire livelli illimitati e animazioni personalizzabili.
👍 Pro
- Nessun costo nascosto o abbonamento, ideale per i creatori attenti ai costi.
- Funziona su sistemi Windows, macOS e Linux.
- Accessibile anche ai principianti, grazie all'intuitiva funzionalità drag-and-drop.
- Aggiungere più tracce per video, audio o animazioni personalizzate.
- Include transizioni, animazioni keyframe e anteprime in tempo reale.
- Funziona senza problemi su sistemi a basse risorse.
👎 Cons
- Mancano alcuni strumenti professionali presenti negli editor premium .
- Incline agli arresti anomali quando si gestiscono file di grandi dimensioni o modifiche complesse.
- Non supporta i flussi di lavoro di gruppo o l'editing in tempo reale.
- Le funzioni avanzate possono richiedere tempo per essere padroneggiate dai nuovi utenti.
Prezzi 💸
8. Alternativa - Tactiq
Tactiq migliora la produttività durante le riunioni virtuali fornendo trascrizioni in tempo reale e specifiche per i relatori. Funziona con piattaforme come Google Meet, Zoom e Microsoft Teams.
Include anche l'integrazione con OpenAI, che aiuta a generare output attivabili come e-mail di follow-up e aggiornamenti del progetto.
👍 Pro
- Acquisisce trascrizioni in diretta, specifiche per l'oratore, durante le riunioni sulle principali piattaforme.
- Fornisce riepiloghi concisi delle riunioni, risparmiando tempo nelle revisioni post-riunione.
- Organizza riunioni in varie lingue per i team globali.
- Trascrive le conversazioni senza registrarle, riducendo i problemi di privacy.
- Automatizza i follow-up e gli aggiornamenti dei progetti in modo efficiente.
- Si installa come estensione di Chrome, eliminando la necessità di software aggiuntivi.
👎 Cons
- Richiede una connessione forte per una trascrizione accurata in tempo reale.
- Nessuna funzionalità di trascrizione al di fuori delle riunioni virtuali.
- Le funzioni avanzate possono risultare costose per gli utenti occasionali.
- Funziona principalmente su Google Meet, Zoom e Teams, limitando la versatilità.
Prezzi 💸
9. Alternativa - Deepgram
Deepgram è una piattaforma avanzata basata sull'intelligenza artificiale, specializzata nel riconoscimento e nella trascrizione vocale. Trasforma l'audio in testo altamente accurato e ricercabile. È ideale per casi d'uso come il servizio clienti, la trascrizione di riunioni e la sottotitolazione in tempo reale.
👍 Pro
- Fornisce una trascrizione e un'analisi precise, anche per audio complessi.
- Trascrive istantaneamente l'audio per i sottotitoli dal vivo e le interazioni con i clienti.
- Gestisce più lingue e dialetti per un'accessibilità globale.
- Si integra perfettamente nelle applicazioni esistenti con gli strumenti Text-to-Speech (TTS) e Speech-to-Text (STT).
- Si adatta sia a piccoli progetti che a esigenze aziendali su larga scala.
- Riconoscimento personalizzato per settori specifici o vocabolari tecnici.
👎 Cons
- Può richiedere competenze tecniche per l'integrazione delle API.
- Le funzioni avanzate potrebbero essere costose per le piccole imprese.
- Richiede una connessione stabile per l'elaborazione in tempo reale.
- I dialetti complessi o gli ambienti rumorosi possono ridurre l'accuratezza della trascrizione.
Prezzi 💸
10. Alternativa - Submagic

Submagic è uno strumento di editing video potenziato dall'intelligenza artificiale, progettato per semplificare e accelerare il processo creativo con funzionalità avanzate come il Magic B-Roll, le didascalie generate dall'intelligenza artificiale e la rimozione del silenzio per garantire ai video un aspetto professionale e coinvolgente.
👍 Pro
- Elabora i video in meno di cinque minuti per la massima efficienza.
- Aggiunge automaticamente immagini pertinenti, risparmiando ore di ricerca manuale.
- Offre didascalie animate di tendenza che catturano immediatamente l'attenzione.
- Consente un lavoro di squadra senza soluzione di continuità con i clienti e i compagni di lavoro.
- Semplifica l'editing sia per i principianti che per gli esperti.
- Ottenete risposte rapide alle domande, mantenendo il vostro flusso di lavoro senza interruzioni.
👎 Cons
- Leggermente più costoso di alcuni concorrenti per le funzioni avanzate.
- La versione di prova ha un numero inferiore di funzioni per un test completo.
- Meno adatto a progetti video complessi e di lunga durata.
Prezzi 💸
Confronto
⚡️ Didascalie alimentate dall'intelligenza artificiale (vincitore Submagic)
Submagic crea didascalie precise in oltre 48 lingue con emoji e parole chiave per il coinvolgimento. I sottotitoli automatici di Claap sono più adatti alle aziende. Submagic genera didascalie e crea strumenti di coinvolgimento. Con il supporto di oltre 48 lingue, i vostri video saranno accessibili a livello globale.
Le didascalie includono elementi visivi come parole chiave in grassetto ed emoji, che le rendono in grado di fermare lo scorrimento e ideali per le piattaforme dei social media.
Questo tocco in più supera la semplice funzionalità di didascalia automatica di Descript, che manca di opzioni di personalizzazione in linea con le tendenze moderne.
🎥 Specializzazione Short video Short(vincitore Submagic)
Se siete amanti dei contenuti short-form , scegliete Submagic. Identifica i momenti chiave nei video di lunga durata e li converte in clip per TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts.
Descript offre un supporto generale per i video, ma l'attenzione laser di Submagic per i contenuti short-form alza la posta in gioco, soprattutto per i creatori che lavorano in tempi stretti.
🧠 Efficienza nella rifilatura (Vincitore Submagic)
Chi ha tempo per tagli manuali e maratone di editing notturne? Il taglio basato sul testo e la rimozione del silenzio di Submagic, grazie all'intelligenza artificiale, rendono l'editing più veloce e intelligente.
Questo processo supera il "Magic Cut" di Descript che, pur essendo efficace, non ha la precisione intuitiva di Submagic. Risparmierete ore e manterrete lo slancio creativo.
📱 Caratteristiche avanzate dell'intelligenza artificiale (descrizione del vincitore)
Per gli utenti aziendali o i creatori in cerca di funzionalità futuristiche, Descript ha la meglio. Gli avatar AI, la clonazione della voce e la correzione del contatto visivo lo rendono ideale per presentazioni raffinate o progetti sperimentali.
Queste caratteristiche conferiscono un livello di sofisticazione perfetto per le campagne ad alto rischio.
Conclusione
Vi meritate strumenti potenti per il vostro processo creativo.
Descript è decisamente impressionante. I suoi strumenti di intelligenza artificiale, come la clonazione della voce e la correzione del contatto visivo, sono molto efficaci. Ma quando si tratta di rendere i vostri contenuti più interessanti su TikTok, Instagram o YouTube Shorts, Submagic fa saltare in aria Descript:
- Costruito per i social media: Perfetto per TikTok, Reels e Shorts di YouTube.
- Strumenti per risparmiare tempo: Magic B-Roll e Auto-Zoom velocizzano l'editing.
- Didascalie coinvolgenti: Le didascalie in grassetto e divertenti in oltre 50 lingue boost visualizzazioni.
- Titoli ad aggancio immediato: I titoli AI catturano rapidamente l'attenzione.
- Prestazioni di livello aziendale: Fiducia da parte di Uber, Zapier e grandi marchi.
- Facile collaborazione di gruppo: I flussi di lavoro multiutente semplificano il lavoro di squadra.
- Scala massiccia: Elabora oltre 10.000 video al giorno per i creatori globali.
- Nessuna fatica: Video rapidi e professionali senza sforzi aggiuntivi.
Dalle didascalie AI che attirano l'attenzione, ai Magic B-Roll per le immagini, fino ai titoli che fanno soffermare gli utenti a metà dello scorrimento, Submagic vi offre soluzioni che fanno risaltare i vostri contenuti.
Guarda come Submagic si confronta con le alternative

Submagic vs Premiere Pro


Submagic vs Claap


Submagic vs Riverside


Submagic vs Opus


Sottomagia vs Didascalie


Submagic contro Zubtitle


Submagic vs SendShort


Submagic vs Capcut


Submagic vs Vizard


Submagic vs Pictory


Submagic vs Munch


Submagic vs Clideo


Submagic vs HappyScribe


Submagic vs Flixier


Submagic vs Filmora


Submagic vs Sonix AI


Submagic vs Capte


Submagic vs Trint


Submagic vs Transkriptor


Submagic vs Headliner


Submagic vs Maestra AI


Submagic vs PlayPlay


Submagic vs OneTake AI


Submagic vs Veed.io


Submagic vs Qlip


Sottomagico vs Descrittivo


Submagic vs InVideo


Submagic vs Kapwing


Submagic vs Klap


Submagic vs Quso AI


Submagic vs Vidyard


Submagic vs Wistia
