Submagic è l'alternativa definitiva a PlayPlay per l'editing di video short-form

Sia Submagic che PlayPlay sono strumenti straordinari per i creatori di video. Mentre PlayPlay offre funzioni rapide di creazione di video e di branding, Submagic si distingue per l'editing avanzato dell'intelligenza artificiale, che consente di ottenere contenuti raffinati e condivisibili.

Provate Submagic gratuitamente

Editing video senza soluzione di continuità

Punti di forza dell'intelligenza artificiale

Didascalie accattivanti

Amato da oltre 1 milione di creatori
in tutto il mondo

Evan Carmichael

Sebastian Jefferies

Grant Cardone

Ali Abdaal

Chris Williamson

Biyon Kattilathu

Vick Tipness

Evan Carmichael

Sebastian Jefferies

Grant Cardone

Ali Abdaal

Chris Williamson

Biyon Kattilathu

Vick Tipness

Come Submagic si confronta con PlayPlay

Di seguito è riportata una tabella di confronto tra Submagic e PlayPlay, seguita da un elenco delle caratteristiche uniche dei concorrenti.

Confronto tra le caratteristiche

Fotogramma

Sottomagico

Didascalie automatiche AI
Sottotitoli accurati
L'intelligenza artificiale rimuove i silenzi
No
Parole di riempimento AI
No
Audio pulito AI
Editing basato sul testo (rimuovere le parole di riempimento tramite la trascrizione)
No
Ritagliare i video con l'intelligenza artificiale
Sì (parziale)
Generazione B-Roll AI
No
Auto-Zoom
No
Editor di transizione AI
No
Effetti sonori automatizzati
No
Musica di sottofondo automatizzata
No
Sottotitoli animati
Sì (parziale)
Look professionale
No
Generatore di sottotitoli integrato
Titolo dell'amo AI
No
Descrizione AI
Sì (parziale)
Generatore di script
Sì (parziale)
Generatore di idee video
No
Generazione di clip per podcast
No
Generatore di hashtag
No
Creazione rapida di video
Esperienza di editing senza soluzione di continuità
Interfaccia facile da usare
Ritaglio automatico
Strumenti di collaborazione
Modelli personalizzati
Sì (parziale)
Personalizzazione del marchio
Aggiungere immagini e GIF
Emoji animate / integrazione GIF
Caratteri personalizzati
Regolare il rapporto d'aspetto
Reframe automatico
Sì (parziale)
Conversione del ritratto
Lingue delle didascalie supportate
40+
50
Importazione ed esportazione 4K
No
Esportazione a 60 FPS
No
Libreria multimediale stock
Scaricare i sottotitoli (SRT/altro)
No
Scaricatori di video (YouTube, TikTok, ecc.)
No
Supporto prioritario
Analisi avanzata
Generatore di nomi utente
No
Voce fuori campo AI
No
AI Background Remover
No
 Convertire i video in GIF
No
Editing audio avanzato
No
Registrare voci fuori campo direttamente nella piattaforma
No
Vedi confronto dettagliato

Guardate Submagic in azione mentre trasforma i vostri video

Guarda la demo di Submagic
Vedere come utilizzare le Magic Clips
Provate Submagic gratuitamente

Le 10 migliori alternative a PlayPlay nel 2025

Cercate alternative robuste a PlayPlay? Ecco alcune delle migliori alternative:

  1. Canva: Uno strumento di progettazione versatile che semplifica la creazione di video con funzioni di facile utilizzo.
  2. Pitchy: Un editor video online che offre modelli personalizzabili per risultati professionali.
  3. Animaker: fornisce strumenti di animazione drag-and-drop per video coinvolgenti.
  4. Vyond: Specializzato nella creazione di video animati per la narrazione e le presentazioni.
  5. FlexClip: Offre un'interfaccia intuitiva per la creazione di video e presentazioni di marketing.
  6. Renderforest: Una piattaforma di branding all-in-one con funzionalità di editing video.
  7. Kapwing: Una piattaforma collaborativa per l'editing di video, immagini e GIF online.
  8. InVideo: Consente agli utenti di trasformare le idee in video coinvolgenti con l'assistenza dell'intelligenza artificiale.
  9. Wave.video: Combina editing video, live streaming e hosting in un'unica piattaforma.
  10. ‍Submagic: uno strumento guidato dall'intelligenza artificiale che crea brevi video in modo rapido ed efficiente.

Panoramica di PlayPlay

PlayPlay è una piattaforma di creazione video online progettata per il marketing. Aiuta i team di comunicazione a produrre video di qualità professionale senza bisogno di competenze tecniche avanzate.

👍 Pro‍

  • Il design intuitivo consente una facile navigazione per tutti i livelli di competenza.
  • Offre una varietà di modelli adatti a diversi settori e scopi.
  • Supporta la risoluzione Full HD (1080p) per risultati professionali.
  • Si adatta ai formati quadrato, orizzontale, verticale e storia per varie piattaforme.
  • Include l'assistente video AI, i sottotitoli automatici e la voce fuori campo AI per migliorare la creazione di video.
  • Facilita la collaborazione tra i team grazie a funzioni come i modelli condivisi e le opzioni feedback .
  • Permette di incorporare loghi, colori, font e outro per mantenere l'identità del marchio.

👎 Cons

  • Costo più elevato rispetto ad alcuni concorrenti.
  • Manca di alcune funzioni di editing avanzate presenti in software più specializzati.
  • La dimensione massima di caricamento dei video è limitata a 2 GB.

Prezzi 💸

Piano Costo
Gratuito $0/mese
Abbonamento Prezzi personalizzati

 1. Alternativa - Canva

L'intuitivo editor video di Canva consente agli utenti di tagliare clip, aggiungere transizioni e incorporare testo e musica.

👍 Pro‍

  • Gli strumenti intuitivi rendono l'editing facile e veloce.
  • I team possono lavorare su progetti in tempo reale.
  • Modificare video e creare grafica in un unico luogo.
  • Una delle piattaforme di editing più versatili e facili da usare.
  • Migliaia di modelli predefiniti per video e grafica.
  • Piano gratuito impressionante.

👎 Cons

  • Manca di funzioni di alto livello, come la regolazione dettagliata del colore.
  • Poche funzioni avanzate di editing video/didascalie.
  • Le filigrane sono presenti nella versione gratuita.

Prezzi 💸

Piano Costo
Avviamento Gratuito
Lite $9,90/mese
Pro $19,90/mese
Premium 49,90 dollari/mese

2. Alternativa - Pitchy

Pitchy semplifica la creazione di video aziendali con modelli personalizzabili per presentazioni, tutorial e promo.

👍 Pro‍

  • Facile da navigare, anche per gli utenti non tecnici.
  • Offre oltre 1.500 modelli su misura per i contenuti aziendali.
  • Include la sintesi vocale e la trascrizione automatica dei sottotitoli.
  • Consente la modifica e la condivisione in team in tempo reale.
  • Consente agli utenti di applicare font, loghi e schemi di colori personalizzati.

👎 Cons

  • Strumenti di editing avanzati limitati rispetto ai leader del settore.
  • I prezzi non sono trasparenti e richiedono dettagli per una demo.

Prezzi 💸

Piano Costo
Gratuito $0/mese
Standard 15 dollari al mese
Pro 24 dollari al mese
Affari Prezzi personalizzati

3. Alternativa - Animaker

Animaker è specializzato in video animati con funzioni come la costruzione di personaggi ed effetti di animazione.

👍 Pro‍

  • Vasta libreria di risorse.
  • Supporta la qualità 4K.
  • Montaggio di video animati e live-action senza soluzione di continuità.
  • Generare voci fuori campo realistiche in più lingue.
  • Creare contenuti in vari formati, compresi quelli quadrati e verticali.

👎 Cons

  • La versione gratuita limita la qualità dell'esportazione.
  • La versione gratuita applica una filigrana.
  • Le prestazioni possono essere inferiori durante progetti complessi con risorse pesanti.

Prezzi 💸

Pacchetto Prezzo
4 video $47
10 Video $97
20 video $197
50 video $447

4. Alternativa - Vyond

Vyond si concentra sulle animazioni aziendali. Offre strumenti per l'animazione dei personaggi, il lip-syncing e le transizioni per i video di marketing e di formazione.

👍 Pro‍

  • Strumenti di animazione professionali per contenuti aziendali.
  • Diversi modelli pre-progettati.
  • Facilita la collaborazione tra i team.
  • Funzioni assistite dall'intelligenza artificiale come Vyond Go per la creazione rapida di video.

👎 Cons

  • Più costoso della maggior parte delle altre piattaforme.
  • Focalizzato sull'animazione, manca di strumenti per il montaggio di video in diretta.

Prezzi 💸

Piano Costo
Gratuito $0/td>
Piano annuale 20,84 dollari al mese
Piano mensile 25,95 dollari al mese

5. Alternativa - FlexClip

L'editor e i modelli di FlexClip, di facile utilizzo, consentono di creare facilmente video promozionali, tutorial e personali con diversi rapporti di aspetto.

👍 Pro‍

  • Interfaccia facile da usare e adatta ai principianti.
  • Ampia raccolta di modelli e supporti di stock.
  • Supporta l'esportazione in 4K e HD per video di alta qualità.
  • Funzioni di collaborazione in tempo reale per i progetti di gruppo.

👎 Cons

  • Strumenti di editing avanzati limitati rispetto ai software professionali.
  • La versione gratuita include una filigrana sui video.

Prezzi 💸

Piano Costo
Hobbista 12$/mese
Creatore 24 dollari al mese
Affari 40 dollari al mese
Impresa Prezzi personalizzati

6. Alternativa - Renderforest

Renderforest offre soluzioni di branding, dai video ai loghi e ai mockup.

👍 Pro‍

  • Video, loghi e siti web in un'unica piattaforma.
  • Tonnellate di disegni già pronti.
  • Un valore decente per le piccole imprese.

👎 Cons

  • I modelli possono sembrare restrittivi.
  • Piano gratuito limitato.
  • Manca l'attenzione all'editing video avanzato.

Prezzi 💸

Piano Costo
Gratuito $0
Lite 9 dollari al mese
Pro 24 dollari al mese
Impresa Prezzi personalizzati

7. Alternativa - Kapwing

L'editor collaborativo di Kapwing supporta il ritaglio dei video, i sottotitoli e l'editing di gruppo in tempo reale, per i contenuti dei social media.

👍 Pro‍

  • Editing collaborativo in tempo reale.
  • Caratteristiche come AI Video Generator e Smart Cut boost efficienza di editing.
  • Basato su browser

👎 Cons

  • Le esportazioni nella versione gratuita possono includere filigrane.
  • Limitazioni delle dimensioni dei file nei piani gratuiti e di livello inferiore.

Prezzi 💸

Piano Costo
Gratuito $0
Pro 24 dollari al mese
Affari 48 dollari al mese
Impresa Prezzi personalizzati

8. Alternativa - InVideo AI

InVideo AI fornisce strumenti, modelli e supporti di stock alimentati dall'intelligenza artificiale per i marketer e i creatori che desiderano produrre video specifici per le piattaforme.

👍 Pro‍

  • Creazione alimentata dall'intelligenza artificiale. 
  • Ampia libreria di modelli.
  • Accesso ai media in stock.

👎 Cons

  • Le funzioni avanzate richiedono costosi piani di livello superiore.
  • Più adatto per clip veloci e adatti ai social media.

Prezzi 💸

Piano Costo
Premium professionista 22,99 dollari al mese
Nuvola creativa 59,99 dollari al mese

9. Alternativa - Wave.video

Wave.video combina hosting video, live streaming e strumenti di editing, per la creazione di contenuti promozionali e per i social media.

👍 Pro‍

  • Combina editing, live streaming e hosting in un'unica piattaforma.
  • Include foto stock, video e tracce audio.
  • Modelli personalizzabili. 
  • Pubblicate direttamente su piattaforme come Instagram, Facebook e YouTube.
  • Supporta i formati e i rapporti video in formato quadrato, verticale e orizzontale per le diverse esigenze.

👎 Cons

  • Può essere costoso per gli utenti occasionali.
  • Funzioni limitate per gli editor avanzati.

Prezzi 💸

Piano Costo
Gratuito $0
In più 59 dollari al mese
Affari Prezzi personalizzati

10. Alternativa - Submagic

Submagic utilizza l'intelligenza artificiale per automatizzare attività come il ritaglio e le didascalie, creando video di alta qualità e pronti per i social in diversi formati. È specializzato nell'ottimizzazione dei contenuti video e supporta vari formati fino alla qualità 4K.

👍 Pro‍

  • Gestisce i formati 9:16, 16:9, 1:1 e 4:5 per una distribuzione multipiattaforma senza soluzione di continuità.
  • Supporta una risoluzione fino a 4K a 60 FPS, garantendo video di livello professionale.
  • Utilizzato da aziende come Zapier, Booking.com e Uber, a dimostrazione della sua credibilità.
  • Include la collaborazione tra più utenti, i flussi di lavoro per l'approvazione dei clienti e l'elaborazione di batch, semplificando le operazioni per le agenzie.
  • Automatizza operazioni come la rimozione del silenzio, l'integrazione di B-roll e la sottotitolazione, semplificando il processo di editing.
  • Offre didascalie in oltre 50 lingue, migliorando l'accessibilità per un pubblico globale.
  • Elabora oltre 10.000 video al giorno, per un totale di 4 milioni di video, dimostrando un'affidabilità di livello enterprise.

👎 Cons

  • Le funzioni avanzate possono richiedere tempo per essere padroneggiate dai nuovi utenti.
  • Le funzioni Premium possono avere un costo maggiore rispetto agli strumenti di editing di base.

Prezzi 💸

Piano Costo Caratteristiche
Avviamento 12$/mese Nessuna filigrana, 20 modelli di didascalie, 15 didascalie automatiche AI al mese, esportazione a 1080p, filmati stock.
Professionale 29 dollari al mese Tutto in Starter, 40 didascalie automatiche AI/mese, modelli premium , brand kit personalizzato.
Affari 53 dollari al mese Tutto in Pro, didascalie automatiche illimitate, esportazione 4K + 60FPS, priorità di rendering personalizzata.
Add-On: Magic Clips: $12/mese per clip illimitate generate dall'intelligenza artificiale da video lunghi.

Confronto

⚡️ Effetti sonori automatizzati (vincitore Submagic)‍

Submagic arricchisce i video aggiungendo effetti sonori che sottolineano le transizioni e i momenti chiave. PlayPlay fornisce librerie di suoni, ma manca di un'integrazione automatica degli effetti sonori.

🎥 Generazione B-Roll AI (Vincitore Submagic)‍

Submagic utilizza l'intelligenza artificiale per integrare i B-roll rilevanti senza soluzione di continuità. Migliorare la narrazione e le immagini? È fatta! Inoltre, potrete risparmiare fino a 10 ore di tempo per l'editing manuale. PlayPlay offre filmati di repertorio, ma non dispone di un'automazione dei B-roll guidata dall'intelligenza artificiale, che richiede la selezione e l'integrazione manuale.

💬 Auto-Zoom (Vincitore Submagic)‍

Submagic esegue anche uno zoom automatico sui momenti chiave. In questo modo è possibile creare immagini dinamiche e coinvolgenti. PlayPlay non include una funzione di zoom automatico. Anche in questo caso, si affida alle regolazioni manuali per ottenere effetti simili.

🧠 Timeline dello storyboard (Winner PlayPlay)‍

PlayPlay eccelle per la sua interfaccia storyboard drag-and-drop, che rende intuitiva l'organizzazione del progetto. Submagic si concentra maggiormente sull'automazione e sulle funzioni avanzate di editing e sottotitolazione. Queste includono l'integrazione di B-roll ed effetti sonori invece di timeline manuali.

Conclusione

La piattaforma giusta per voi deve combinare tutte le funzionalità richieste con un'interfaccia facile da usare. Per noi, il vincitore è Submagic.

Submagic ridefinisce l'editing video con precisione, efficienza e automazione. Offre prezzi compatibili per aziende e creatori di tutto il mondo. 

Ecco perché si distingue:

  • Uscita professionale: Supporta formati come 9:16 e fino a 4K a 60 FPS.
  • Efficienza guidata dall'intelligenza artificiale: Automatizza la rimozione del silenzio, l'integrazione dei B-roll e le didascalie per un editing più rapido.
  • Supporto multilingue: Didascalie disponibili in oltre 50 lingue per un'accessibilità globale.
  • Affidato dai leader: Utilizzato da marchi come Zapier, Booking.com e Airbus.
  • Scalabilità: Elabora oltre 10.000 video al giorno, utile per creatori e agenzie.
  • Caratteristiche complete: Combina perfettamente ritaglio, effetti sonori e transizioni.

Submagic offre un'automazione che fa risparmiare tempo e risultati di alta qualità. Provate oggi stesso tutte queste funzioni e create contenuti in grado di entrare in contatto con il vostro pubblico.

Domande frequenti

Che cos'è la VEED?

Posso utilizzare il VEED gratuitamente?

Come annullare l'abbonamento a VEED?

Il VEED è buono?

Submagic è migliore di VEED io per i video brevi?

Quali sono i migliori concorrenti di VEED?

Submagic è molto più di una semplice alternativa a PlayPlay.

Provate Submagic gratuitamente