Submagic è il miglior strumento AI per creare video accattivanti short-form in pochi secondi per team e aziende.
Submagic è l'alternativa definitiva a Qlip per l'editing di video short-form
Quando si parla di editing video basato sull'intelligenza artificiale, sia Submagic che Qlip AI offrono strumenti preziosi. Ecco come Submagic è in vantaggio grazie alle sue funzioni avanzate e alle sue capacità di livello professionale.

Editing video senza soluzione di continuità
Ritaglio potenziato dall'intelligenza artificiale
Didascalie automatiche AI
3 motivi per scegliere Submagic rispetto a Qlip

Editing potenziato dall'intelligenza artificiale
Submagic automatizza attività come la sottotitolazione, il ritaglio e l'aggiunta di B-roll. Questo semplifica il processo di editing per i creatori. Qlip AI si concentra principalmente sull'estrazione dei momenti salienti dai video, offrendo funzioni di editing limitate.

Ritaglio automatico dei video
Submagic utilizza l'intelligenza artificiale per tagliare automaticamente i silenzi e le parole di riempimento, offrendo video concisi e curati. I suoi algoritmi intelligenti identificano i momenti chiave per un editing d'impatto. Qlip AI non ha la precisione e l'automazione di Submagic e richiede un maggior numero di interventi manuali.

Miglioramenti automatici
Submagic aggiunge automaticamente B-roll, effetti sonori e musica di sottofondo. Questo migliora la qualità del video, risparmiando fino a 10 ore di tempo settimanale per l'editing. Qlip AI non offre queste funzioni di miglioramento automatico.
Amato da oltre 1 milione di creatori
in tutto il mondo


Evan Carmichael


Sebastian Jefferies


Grant Cardone


Ali Abdaal


Chris Williamson


Biyon Kattilathu


Vick Tipness


Evan Carmichael


Sebastian Jefferies


Grant Cardone


Ali Abdaal


Chris Williamson


Biyon Kattilathu


Vick Tipness
Come Submagic si confronta con Qlip
Di seguito è riportata una tabella di confronto tra Submagic e Qlip, seguita da un elenco delle caratteristiche uniche dei concorrenti.
Confronto tra le caratteristiche
Qlip
Sottomagico
Guardate Submagic in azione mentre trasforma i vostri video
Le 10 migliori alternative a Qlip nel 2025
Volete di più dalla vostra piattaforma di editing e ritaglio? Abbiamo 10 alternative a Qlip per voi:
- FlexClip: Un video maker con modelli e media stock per un editing rapido.
- Captions AI: didascalie potenziate dall'intelligenza artificiale, correzione del contatto visivo e doppiaggio multilingue per l'accessibilità.
- Spikes Studio: Strumenti per trasformare video lunghi in contenuti creativi e condivisibili.
- SendShort: l'intelligenza artificiale riduce i video lunghi in clip brevi e adatti ai social.
- quso.ai: Editing AI per la creazione e il miglioramento dei contenuti in modo rapido ed efficiente.
- Descrizione: Modifica i video modificando il testo, con strumenti di trascrizione e vocali.
- Opus Clip: Converte video lunghi in brevi clip viral per le piattaforme sociali.
- Klap.app: Incornicia automaticamente e personalizza le clip per ottenere il massimo coinvolgimento sociale.
- Vizard: Trasforma i video lunghi in brevi clip con didascalie automatiche e ridimensionamento.
- Submagic: crea brevi video lucidi e dinamici con didascalie, strumenti avanzati di editing e ritaglio.
Panoramica di Qlip
Qlip è una piattaforma di ottimizzazione video alimentata dall'intelligenza artificiale e progettata per trasformare video lunghi in clip condivisibili e pronti per i social media.
Supportando risoluzioni fino a 1080p e formati popolari come MP4, MOV e AVI, Qlip offre output di qualità professionale su misura per piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube Shorts.
👍 Pro
- Gestisce MP4, MOV, AVI e altri formati per un'ampia compatibilità.
- Supporta i formati 9:16, 16:9, 1:1 e 4:5 per la distribuzione multipiattaforma.
- Offre un supporto multilingue con modelli personalizzabili per l'accessibilità.
- Rimuove i silenzi e le parole di riempimento grazie a strumenti di trascrizione facili da usare.
- Include editing in tempo reale, spazi di lavoro condivisi e strumenti di feedback per i team.
- Consente di automatizzare i flussi di lavoro di editing per le agenzie e per gli utenti con elevati volumi di lavoro.
👎 Cons
- La risoluzione massima è di 1080p, senza supporto 4K per gli utenti avanzati.
- Mancano strumenti AI per la musica di sottofondo o gli effetti sonori automatizzati.
- Può rallentare con i video più lunghi o ad alta risoluzione.
Prezzi 💸
1. Alternativa - FlexClip
FlexClip è un video maker online che semplifica la creazione di video professionali. Offre una libreria di modelli e media stock per i creatori.
👍 Pro
- Interfaccia facile da usare e adatta ai principianti.
- Ampia raccolta di modelli e supporti di stock.
- Supporta l'esportazione in 4K e HD per video di alta qualità.
- Funzioni di collaborazione in tempo reale per i progetti di gruppo.
👎 Cons
- Strumenti di editing avanzati limitati rispetto ai software professionali.
- La versione gratuita include una filigrana sui video.
Prezzi 💸
2. Alternativa - Didascalie AI
Captions AI fornisce didascalie e sottotitoli generati dall'intelligenza artificiale per i video.
👍 Pro
- Didascalie e traduzioni potenziate dall'intelligenza artificiale.
- Progettato per facilitare l'uso a vari livelli di abilità.
- Strumenti avanzati di miglioramento dell'audio.
👎 Cons
- Funzioni di editing video limitate.
- Nessun piano gratuito.
- I costi di abbonamento possono aumentare.
Prezzi 💸
3. Alternativa - Studio Spikes
Spikes Studio è una piattaforma di editing video alimentata dall'intelligenza artificiale e utilizzata per la creazione di brevi clip accattivanti da video più lunghi. È progettata per aiutare i creatori a produrre contenuti di alta qualità.
👍 Pro
- L'editing guidato dall'intelligenza artificiale automatizza la creazione di clip.
- Supporta l'esportazione in 4K e HD per video di alta qualità.
- Nessun watermark sui video esportati.
- Offre SFX, voci fuori campo, sottotitoli e trascrizioni.
👎 Cons
- Prezzi più alti rispetto ad alcuni concorrenti.
- Può mancare di alcune funzioni di editing avanzate presenti nei software professionali.
Prezzi 💸
4. Alternativa - SendShort
La piattaforma AI di SendShort aiuta a semplificare il processo di editing, rendendo più facile la creazione di contenuti viral .
👍 Pro
- L'intelligenza artificiale automatizza la creazione di brevi clip.
- Supporta la programmazione e la pubblicazione su più piattaforme.
- Offre didascalie e traduzioni generate automaticamente.
- Interfaccia facile da usare con una curva di apprendimento minima.
👎 Cons
- Funzioni di editing avanzate limitate rispetto ai software professionali.
- I prezzi possono essere più alti rispetto ad alcune alternative.
Prezzi 💸
5. Alternativa - Quso.ai
quso.ai ottimizza la creazione di contenuti e la gestione dei social media. Offre strumenti per generare post coinvolgenti e analizzare le metriche di performance.
👍 Pro
- Utilizza l'intelligenza artificiale per creare post in linea con la voce e il pubblico del vostro marchio.
- Automatizza la pubblicazione con programmi personalizzabili, garantendo coerenza e risparmio di tempo.
- Ottimizza il caricamento di video in formato .mp4, .mov e .webm fino a 1080p.
- Include funzioni di collaborazione in team.
- Suggerisce orari di pubblicazione, hashtag e variazioni di contenuto utilizzando l'apprendimento automatico.
👎 Cons
- Mancano strumenti avanzati per un editing video completo.
- Offre meno opzioni per la creazione di contenuti personalizzati.
Prezzi 💸
6. Alternativa - Descrizione
Descript è uno strumento di editing di video e podcast basato sul testo che ha rivoluzionato l'approccio degli utenti alla produzione video.
👍 Pro
- Editing basato sul testo.
- 23 lingue tra cui scegliere.
- Clonazione vocale AI.
- Editing multitraccia.
👎 Cons
- La curva di apprendimento richiede molta pazienza.
- È necessario l'abbonamento.
Prezzi 💸
7. Alternativa - Opus Clip
Opus Clip sfrutta l'intelligenza artificiale generativa per trasformare contenuti di lunga durata in clip brevi e coinvolgenti per le piattaforme dei social media.
👍 Pro
- Automatizza la modifica.
- Interfaccia facile da usare.
- Stampa di alta qualità e professionale.
👎 Cons
- Personalizzazione limitata, non ideale per i maniaci del controllo.
- In abbonamento (più pesante per il portafoglio).
Prezzi 💸
8. Alternativa - Klap
Klap è pensato per i creatori che vogliono creare video brevi e d'impatto per piattaforme come Instagram e TikTok.
👍 Pro
- Trasforma i video lunghi in brevi clip.
- Offre 52 opzioni linguistiche.
- Tempi di consegna relativamente più rapidi.
- Interfaccia utente intuitiva con funzioni di trascinamento.
👎 Cons
- Poche opzioni di editing avanzato per i professionisti.
- Non adatto a video più lunghi.
- Mancano strumenti di collaborazione adeguati per i team.
Prezzi 💸
9. Alternativa - Vizard
Vizard si concentra sulla trasformazione di video di lunga durata in brevi clip, sfruttando l'intelligenza artificiale per semplificare il processo di creazione dei contenuti.
👍 Pro
- Rileva e ritaglia automaticamente i momenti migliori.
- L'interfaccia intuitiva rende l'editing facile e veloce.
- Le didascalie AI migliorano l'accessibilità e il coinvolgimento.
👎 Cons
- Personalizzazione limitata per gli utenti avanzati.
- Integrazione limitata di B-roll e media dinamici.
- L'editing di video lunghi può rallentare la piattaforma.
Prezzi 💸
10. Alternativa - Submagic

Submagic è un editor video potenziato dall'intelligenza artificiale, progettato per trasformare contenuti di lunga durata in brevi clip viral. Supporta diversi formati e offre risultati di livello professionale adatti ai social media.
👍 Pro
- Gestisce 9:16 (storie), 16:9 (paesaggio), 1:1 (quadrato) e 4:5 (annunci sociali).
- Supporta una risoluzione fino a 4K a 60 FPS per immagini nitide.
- Elabora oltre 10.000 video al giorno, con oltre 4M di output totali.
- Offre sottotitoli in oltre 50 lingue, migliorando l'accessibilità a livello globale.
- Trasforma i video lunghi in brevi clip, ideali per il marketing sui social media.
- Elimina il rumore di fondo e garantisce una qualità audio di livello professionale.
- Include immagini, B-rolls ed effetti per aggiungere valore creativo.
- Affidato a marchi come Zapier, Airbus e Booking.com.
- Include accesso multiutente, flussi di lavoro client ed elaborazione batch.
👎 Cons
- Può richiedere tempo per i primi utenti.
- I piani Premium possono essere costosi per i creatori occasionali.
Prezzi 💸
Confronto
⚡️ AI Clean Audio (vincitore Submagic)
Lo strumento di pulizia audio di Submagic rimuove il rumore ambientale e migliora la chiarezza della voce con un solo clic, offrendo un suono di qualità professionale senza bisogno di apparecchiature aggiuntive. Qlip AI, pur essendo avanzato, si affida a strumenti esterni per ottenere risultati simili.
🎥 Generazione B-Roll AI (Vincitore Submagic)
I Magic B-Roll di Submagic suggeriscono e integrano in modo intelligente clip supplementari pertinenti. Qlip AI, incentrato sul trimming e sulle didascalie, non include una funzione di generazione di B-roll.
💬 Editor di transizione AI (vincitore di Submagic)
Submagic automatizza le transizioni di scena, garantendo una continuità visiva fluida e professionale, ideale per i video short-form . Qlip AI non fornisce transizioni automatizzate, concentrandosi invece sui flussi di lavoro di editing manuale.
🧠 Trascrizione da discorso a testo (Vincitore Qlip AI)
Qlip AI offre una trascrizione precisa con identificazione dell'altoparlante, generando sottotitoli accurati o testo ricercabile. Submagic, pur essendo forte nella generazione di didascalie, non ha la profondità di trascrizione e di identificazione dei parlanti di Qlip AI.
Conclusione
Rispetto a Qlip, Submagic offre funzioni AI avanzate come i Magic B-Roll, strumenti audio più puliti e transizioni più fluide.
Queste caratteristiche lo rendono ideale per video coinvolgenti e di alta qualità. Mentre Qlip semplifica il ritaglio, Submagic eccelle nella trasformazione dei contenuti in produzioni professionali e viral.
Ecco come Submagic offre un editing video brillante con precisione, velocità e versatilità.
- Automazione senza soluzione di continuità: Submagic taglia automaticamente le parole di riempimento e i silenzi, risparmiando ai creatori fino a 10 ore di editing manuale ogni settimana.
- Didascalie dinamiche: Offre sottotitoli animati e personalizzabili in 50 lingue per un richiamo globale.
- B-Roll magici: L'AI seleziona e integra clip supplementari per elevare la qualità della produzione.
- Supporto multipiattaforma: Formati come 9:16 e risoluzioni fino a 4K a 60 FPS.
- Caratteristiche pronte per l'agenzia: Elaborazione di lotti, collaborazione multiutente e flussi di lavoro per l'approvazione dei clienti.
Quando il tempo è poco e la qualità è importante, Submagic brilla. Provatelo voi stessi oggi stesso!
Guarda come Submagic si confronta con le alternative

Submagic vs Premiere Pro


Submagic vs Claap


Submagic vs Riverside


Submagic vs Opus


Sottomagia vs Didascalie


Submagic contro Zubtitle


Submagic vs SendShort


Submagic vs Capcut


Submagic vs Vizard


Submagic vs Pictory


Submagic vs Munch


Submagic vs Clideo


Submagic vs HappyScribe


Submagic vs Flixier


Submagic vs Filmora


Submagic vs Sonix AI


Submagic vs Capte


Submagic vs Trint


Submagic vs Transkriptor


Submagic vs Headliner


Submagic vs Maestra AI


Submagic vs PlayPlay


Submagic vs OneTake AI


Submagic vs Veed.io


Submagic vs Qlip


Sottomagico vs Descrittivo


Submagic vs InVideo


Submagic vs Kapwing


Submagic vs Klap


Submagic vs Quso AI


Submagic vs Vidyard


Submagic vs Wistia
