Risposta rapida
Sottomagico
- Caratteristiche: Didascalie generate da AI, B-rolls, editor di transizioni, effetti sonori.
- Pro: Risparmia tempo di editing, ideale per i video di short-form .
- Contro: Dipende dalla chiarezza dell'audio, si basa solo sul web.
Adobe Premiere Pro
- Caratteristiche: Strumenti di editing avanzati, color grading, supporto 4K/8K.
- Pro: Professionale, compatibilità con i dispositivi mobili.
- Contro: Curva di apprendimento ripida, dimensioni di esportazione elevate.
VEED.io
- Caratteristiche: Sottotitoli automatici, ritaglio video, ottimizzazione per i social media.
- Pro: Editing veloce, basato su cloud.
- Contro: Funzioni avanzate limitate, bug occasionali.
Wondershare Filmora
- Caratteristiche: Motion tracking, keyframing, libreria di effetti.
- Pro: Adatto a tutti i livelli, aggiornamenti regolari.
- Contro: Può presentare ritardi con più video, richiede molte risorse.
Camtasia
- Caratteristiche: Registrazione dello schermo, quiz interattivi, modelli.
- Pro: Ideale per le esercitazioni, facile da imparare.
- Contro: Costoso, interfaccia utente poco intuitiva.
Powtoon
- Caratteristiche: Modelli animati, opzioni di voiceover.
- Pro: Ottimo per le animazioni, aspetto professionale.
- Contro: Versione gratuita limitata, può essere lenta.
iMovie
- Caratteristiche: Interfaccia drag-and-drop, editing 4K, effetti green-screen.
- Pro: Gratuito per gli utenti Apple, adatto ai principianti.
- Contro: limitato ai dispositivi Apple, manca di funzioni avanzate.
Kapwing, a un certo punto, è stato lo strumento preferito da molte persone, soprattutto dai principianti che vogliono creare rapidamente video divertenti aggiungendo didascalie e semplici transizioni. Se state leggendo questo articolo, immagino che una volta fosse il vostro strumento di editing video preferito.
Ma, ahimè, è arrivato il momento di abbandonare la nave e possiamo capire perché. Sebbene Kapwing sia un ottimo strumento di editing video, potrebbe mancare delle funzioni specifiche necessarie per portare a termine un lavoro. Questo è solo uno dei tanti motivi possibili.
Quindi, se siete pronti a fare il cambio o semplicemente non volete usare Kapwing ma non siete sicuri di quale sia il miglior software di editing video alternativo, abbiamo pensato a voi.
Ho pensato di aiutarvi a trovare le migliori alternative a Kapwing, in modo che possiate concentrarvi sulla creazione di fantastici contenuti video.
Immergiamoci in questa storia.
Caratteristiche da tenere in considerazione quando si sceglie un'alternativa a Kapwing
Prima di entrare nel merito di questi strumenti di editing, consideriamo alcune caratteristiche chiave da ricercare nella scelta di un'alternativa.
1. Interfaccia facile da usare: Lo strumento deve essere facile da usare, soprattutto se non si è un editor video professionista. Un'interfaccia pulita e intuitiva aiuta a semplificare il processo di editing.
2. Capacità di editing video e audio: Cercate le funzioni di editing video di base, come il ritaglio, il taglio, l'unione di clip e l'aggiunta di transizioni. Assicuratevi inoltre che disponga di strumenti di editing audio per regolare il suono, aggiungere musica e sincronizzare l'audio.
3. Generazione di sottotitoli e didascalie: Se state cercando un'alternativa a Kapwing, potreste desiderare uno strumento che vi permetta di aggiungere e modificare facilmente sottotitoli e didascalie.
4. Varietà di modelli: I modelli possono aiutare a creare rapidamente contenuti senza partire da zero. Verificate se l'alternativa offre modelli precostituiti, immagini stock e altre risorse multimediali.
5. Opzioni di esportazione e condivisione: Assicurarsi che lo strumento consenta di esportare in vari formati (ad esempio, MP4, GIF) e fornisca opzioni di condivisione rapida per piattaforme di social media come YouTube, Instagram e TikTok.
6. Piani tariffari: Molti strumenti offrono versioni gratuite con funzioni limitate. Confrontate i prezzi e il valore dei piani di premium per vedere se offrono funzioni per cui vale la pena pagare.
Le migliori alternative a Kapwing
1. Submagia
Submagic è un potente strumento di editing video appositamente progettato per generare automaticamente sottotitoli e didascalie per i video utilizzando l'intelligenza artificiale. Semplifica il processo di aggiunta delle didascalie, rendendolo la migliore alternativa a Kapwing per i creatori di contenuti e le aziende che vogliono rendere i loro video di facile comprensione.
Caratteristiche
- Didascalie AI: Submagic utilizza l'intelligenza artificiale per generare automaticamente didascalie animate per i vostri video. Permette di generare didascalie nello stile dei migliori YouTubers come Ali Abdal, Mr. Beast, Alex Hormozi e molti altri. Questo lo rende uno dei migliori generatori di sottotitoli sul mercato.
- Strumenti di editing per perfezionare l'accuratezza dei sottotitoli: Se i sottotitoli automatici non sono perfetti, è possibile regolarli e modificarli facilmente per assicurarsi che siano corretti e corrispondano alle parole pronunciate.
- B-rolls: migliorate la qualità dei vostri video aggiungendo ai vostri contenuti i B-rolls generati dall'intelligenza artificiale di Submagic. È anche possibile creare questi B-rolls da soli e caricarli nell'app.
- Editor di transizioni AI-powered: con l'editor di transizioni è possibile unire più clip per farne una sola. Questa funzione rende il video più coordinato.
- Effetti sonori multipli: Submagic offre diversi effetti sonori che consentono di creare contenuti video coinvolgenti per il pubblico.
Pro
- Utilizza l'intelligenza artificiale per creare didascalie e sottotitoli accurati per i video.
- Submagic riduce il tempo di editing video a 2-3 minuti.
- È perfetto per creare video short-form
- Genera automaticamente gli hashtag per i video di YouTube
- Offre il download gratuito di Instagram Reels
- SubMagic offre un'assistenza clienti 24/7
Contro
- La precisione della sottotitolazione automatica può dipendere dalla chiarezza dell'audio.
- Un'applicazione strettamente web
Prezzi
- 3 video gratuiti
- Piano Starter: costa 20 dollari al mese
- Piano di crescita: costa 50 dollari al mese
- Piano aziendale: costa 150 dollari al mese
Recensione e valutazione
G2 - 5/5 (70 recensioni) | TrustPilot - 4.7/5 (291 recensioni)
Recensione di G2: "Submagic rende facile ogni passaggio difficile. è un'applicazione web facile da usare. Ore di lavoro possono essere svolte in soli 2-3 clic in pochi minuti. Ha stili integrati come Ali Abdaal, Alex Hormozi, Devin Jatho e altri ancora. Consiglio a ogni redattore di usarla una volta. Ho riscontrato un problema e credetemi, il team di supporto è fantastico".
Recensione Trustpilot: "Sub Magic è probabilmente uno dei migliori abbonamenti che abbia mai pagato per i prezzi molto bassi e si ottengono alcuni dei migliori video in assoluto, in più tutto è personalizzabile, quindi è ottimo anche per gli editor avanzati".
2. Adobe Premiere Pro
Adobe Premiere Pro è uno dei più popolari software di editing video di livello professionale, utilizzato da registi, YouTubers e pubblicitari. Offre potenti strumenti per l'editing, il color grading e il mixaggio audio, che lo rendono adatto a progetti video complessi.
Caratteristiche principali
- Strumenti avanzati di montaggio video (montaggio multitraccia, ritaglio, ecc.)
- Strumenti di gradazione del colore con il pannello Lumetri Color
- Supporta l'editing 4K, 8K e VR
- Integrazione perfetta con altri prodotti Adobe, come After Effects e Photoshop.
- Funzioni avanzate di mixaggio audio
Pro
- Fornisce strumenti professionali per l'editing video di alto livello
- Il software è facile da usare
- Può essere utilizzato su dispositivi mobili
Contro
- Ha una curva di apprendimento ripida
- L'editing richiede più tempo per essere completato
- Esporta video di grandi dimensioni che potrebbero richiedere la compressione con un'applicazione di terze parti.
Prezzi
- Prova gratuita
- Piano a pagamento: a partire da 22,99 dollari al mese
Recensione e valutazione
G2 - 4.5/5 (1.584 recensioni) | Capterra - 4.7/5 (498 recensioni)
Recensione di G2: "Adoro Adobe Premiere Pro per i suoi potenti strumenti di editing, la perfetta integrazione con le altre applicazioni Adobe e il supporto di vari formati di file. La sua timeline intuitiva e le anteprime in tempo reale rendono l'editing efficiente, e i frequenti aggiornamenti lo mantengono leader nel settore."
Recensione di Capterra: "Quando ho iniziato a usare Premiere Pro, era molto confuso, ci è voluto un po' di tempo per imparare tutte le funzioni, le scorciatoie e i metodi, ma col tempo tutto è diventato chiaro e appena si apre la libreria si sa subito cosa fare, da dove prenderlo e come farlo, si iniziano a usare nuove cose e a provare nuovi metodi, poi si diventa un po' esperti e non ci vorrà più tempo per montare i video".
3. VEED.io
VEED.io è un'altra delle migliori alternative a Kapwing, con servizi di trascrizione impressionanti. È un software di editing video online che offre strumenti come la generazione automatica di sottotitoli, il taglio dei video, il registratore di suoni e gli effetti, che lo rendono perfetto per le modifiche rapide per piattaforme come TikTok, YouTube e Instagram.
Caratteristiche principali
- Generazione automatica di sottotitoli
- Supporta il ritaglio, il ridimensionamento e l'aggiunta di filtri ai video.
- Progettato per l'ottimizzazione dei social media
- Editor video basato su cloud
Pro
- Ideale per i contenuti video dei social media
- Strumenti di editing semplici e veloci
- Non richiede il download del software
Contro
- Funzioni di editing avanzate limitate
- Sviluppare talvolta dei bug che possono compromettere l'esperienza dell'utente
- Ci vuole molto tempo per modificare e salvare i video più lunghi di 10 minuti.
Prezzi
- È disponibile un piano gratuito
- Piano Lite: costa 24 dollari al mese.
- Piano Pro: costa 55 dollari al mese
Recensioni e valutazioni
Trustpilot - 4.3/5 - (2.130 recensioni) | Capterra - 3.4/5 (51 recensioni)
Recensione Trustpilot: "Facile da usare, ha un sacco di opzioni e crea anche alcuni video sorprendenti. Lo consiglio con fiducia e otterrete risultati sorprendenti".
Recensione di Capterra: "L'esperienza complessiva con VEED è semplicemente fantastica. L'editing di video online semplifica la mia vita quotidiana. Non ho più bisogno di scaricare grandi software per l'editing dei video".
4. Wondershare Filmora
Filmora è un potente editor video con funzioni avanzate come il motion tracking e il keyframing. È abbastanza facile per i principianti, ma include anche strumenti di livello professionale per gli utenti avanzati.
Caratteristiche principali
- Strumenti avanzati come il keyframing e l'audio ducking
- Ampia varietà di effetti e transizioni
- Supporta l'editing 4K
- Interfaccia facile da usare
Pro
- Perfetto sia per i principianti che per i redattori esperti
- Aggiornamenti regolari con nuove funzionalità
- Ampia libreria di effetti e transizioni
Contro
- La nuova versione è lenta quando sono presenti più video
- Ci vuole tempo per salvare i progetti
- Richiede un computer ad alte prestazioni per un editing fluido
Prezzi
- Versione gratuita con filigrane
- Piani di base: i costi partono da 49,99 dollari all'anno.
- Avanzato: costa 59,99 dollari all'anno
- Perpetuo: costa 79,99 dollari
Recensioni e valutazioni
G2 - 4.4/5 (310 recensioni) | Capterra - 4.5/5 (688 recensioni)
Recensione di G2: Ha una curva di apprendimento facile ed è ricco di funzioni. Lo uso spesso e ho creato video per persone di ogni tipo di settore.
Recensione di Capterra: "Nel complesso, sto usando questo software da due anni e sono molto soddisfatto. Ho anche raccomandato questo software a molti miei amici e lo consiglio vivamente anche ad altri".
5. Camtasia
Camtasia è un software all-in-one per la registrazione dello schermo e l'editing video, ampiamente utilizzato per la creazione di tutorial, video didattici e presentazioni. Offre un equilibrio tra strumenti di editing di base e avanzati, che lo rendono una scelta popolare per educatori e aziende.
Caratteristiche principali
- Registrazione dello schermo e acquisizione della webcam
- Strumenti di editing video integrati con transizioni, effetti e animazioni
- Interfaccia drag-and-drop facile da usare
- Quiz e opzioni di interattività per i contenuti didattici
- Libreria di modelli e temi pre-costruiti
Pro
- Ideale per i creatori di tutorial e gli educatori
- Registrazione dello schermo e montaggio video combinati in un unico strumento
- Facile da imparare, soprattutto per i principianti
Contro
- Modelli di testo limitati
- È piuttosto costoso rispetto ad altre alternative
- L'interfaccia utente non è così semplice da usare
Prezzi
- Essentials: costa 279,88 dollari all'anno
- Creare: costa 249,00 dollari all'anno
- Pro: costa 499 dollari al mese
Recensioni e valutazioni
G2 - 4.6/5 (1.396 recensioni) | Capterra - 4.5/5 (428 recensioni)
Recensione di G2: "Questo programma è così facile da usare, il che è super fantastico! L'installazione è stata semplice e il programma nel suo complesso rende i nostri video così professionali. Apprezzo anche il fatto che il supporto clienti sia così utile quando non si riesce a capire qualcosa o si ha bisogno di assistenza".
Recensione di Capterra: "È facile entrare e fare catture di schermo e video editing. Una libreria in continua crescita di animazioni, modelli ed effetti che si arricchisce continuamente. Strumenti rapidi e facili da imparare per realizzare molti effetti che si avvicinano pericolosamente alle piattaforme professionali come Adobe e Final Cut, solo senza i tempi di rendering enormi, ecc."
6. Powtoon
Powtoon è uno strumento di animazione perfetto per creare video esplicativi, presentazioni e contenuti didattici. Si concentra maggiormente sulla creazione di video animati e rappresenta un'ottima alternativa se si desidera creare immagini semplici e animate.
Caratteristiche principali
- Modelli animati predefiniti suddivisi in diverse categorie
- Supporta video, presentazioni e contenuti per i social media
- Opzioni di voiceover e text-to-speech
- Integrazione con siti web e app di terze parti
Pro
- Ottimo per creare video animati
- Modelli facili da usare per progetti rapidi
- Animazioni dall'aspetto professionale
Contro
- Personalizzazione limitata nella versione gratuita
- Non è l'ideale per il normale editing video (più per le animazioni)
- È un po' caro
- A volte può essere lento
Prezzi
- Piano gratuito
- Lite: costa 50 dollari al mese
- Professionista: 190 dollari al mese
- Business: costa 125 dollari al mese
Nota: è possibile ottenere uno sconto fino al 40% sui piani Lite e Pro con pagamento annuale.
Recensioni e valutazioni
Capterra - 4.5/5 (393 recensioni) | G2 - (230 recensioni)
Recensione di Capterra: "Non mi piace essere ripreso e questo risolve il problema realizzando video educativi e informativi divertenti. Sono tutti memorizzati su Powtoon, quindi non devo memorizzarli sul mio computer".
Recensione di G2: "Molti aspetti della progettazione sono già stati fatti per voi, ed è facile modificarli e personalizzarli in base alle esigenze della vostra organizzazione".
7. iMovie
Ultimo, ma non meno importante, è iMovie. Si tratta di un software di editing video gratuito di proprietà di Apple, disponibile su macOS e dispositivi iOS. È uno strumento semplice ma potente per l'editing video occasionale, che consente agli utenti di creare video di alta qualità con strumenti ed effetti di base.
Caratteristiche principali
- Semplice interfaccia drag-and-drop
- Modelli, transizioni e filtri incorporati
- Supporta l'editing video 4K
- Funzione Green-screen per effetti video creativi
- Facile condivisione su YouTube, Facebook e altre piattaforme.
Pro
- Completamente gratuito per gli utenti Mac e iOS
- È facile da usare e quindi perfetto per i principianti.
- Esportazione di video di alta qualità con risoluzione fino a 8k
Contro
- Mancano le funzioni avanzate per la creazione di video professionali
- Occupa un grande spazio di archiviazione
- Limitato ai soli dispositivi Apple
Prezzi
- Gratuito (per utenti Mac e iOS)
Recensioni e valutazioni
G2 - 4.3/5 (544 recensioni) | Capterra - 4.5/5 (403 recensioni)
Recensione di G2: "È semplice e ha gli strumenti essenziali per creare un video ben fatto. Mi piacciono gli effetti e il fatto di poterlo usare facilmente sul computer, sull'iPad o sull'iPhone".
Recensione di Capterra: "iMovie è di gran lunga lo strumento di editing video più semplice che abbia mai usato. Anche se non proverei a montare un lungometraggio con questo strumento, funziona benissimo per il montaggio rapido di contenuti per i social media".
Conclusione
Trovare il giusto strumento di editing video può fare una grande differenza nel modo di creare e condividere i contenuti. Sebbene Kapwing sia un'ottima opzione, molte alternative offrono caratteristiche e vantaggi unici. Le caratteristiche principali da tenere a mente quando si cerca un'alternativa a Kapwing includono la facilità d'uso, le didascalie AI, gli effetti di transizione e animazione e il prezzo.
Interessante, Submagic soddisfa tutte le esigenze. In più, è molto economico. Perché non fare un giro?