Submagic è il miglior strumento AI per creare video accattivanti short-form in pochi secondi per team e aziende.
Submagic è l'alternativa definitiva a Filmora per l'editing di video short-form
Filmora è noto per la sua facilità d'uso e per le sue funzioni come i miglioramenti audio AI e l'editing in modalità istantanea. Ma se cercate uno strumento progettato per la velocità, la precisione e i creatori che dominano i social media, Submagic gli dà del filo da torcere.

Editing video senza soluzione di continuità
Tagli di scena intelligenti
Didascalie automatiche AI
3 motivi per scegliere Submagic rispetto a Filmora

Didascalie automatiche AI in 50 lingue
Il supporto di 50 lingue di Submagic lo rende ideale per i creatori globali, più del doppio di quello offerto da Filmora. Vale la pena di considerare questo aspetto se il vostro pubblico si estende su più continenti.

Rimozione delle parole di riempimento AI
La rimozione delle parole riempitive di Submagic ripulisce i contenuti con facilità, eliminando parole imbarazzanti come "Hmm" e "uh" che distrarrebbero il pubblico. Filmora non offre questa funzione.

Generazione B-Roll AI
Avete bisogno di un B-roll elegante ma avete poco tempo? L'intelligenza artificiale di Submagic vi copre, sfornando rapidamente tagli dall'aspetto professionale, una funzione che manca in Filmora.
Amato da oltre 1 milione di creatori
in tutto il mondo


Evan Carmichael


Sebastian Jefferies


Grant Cardone


Ali Abdaal


Chris Williamson


Biyon Kattilathu


Vick Tipness


Evan Carmichael


Sebastian Jefferies


Grant Cardone


Ali Abdaal


Chris Williamson


Biyon Kattilathu


Vick Tipness
Come Submagic si confronta con Filmora
Entrambi sono strumenti incredibili per l'editing video, ricchi di funzioni che rispondono a esigenze diverse.
Di seguito è riportata una tabella di confronto tra Submagic e Filmora, seguita da un elenco di caratteristiche esclusive del concorrente.
Confronto tra le caratteristiche
Filmora
Sottomagico
Guardate Submagic in azione mentre trasforma i vostri video
Submagic vi offre una combinazione di modifiche video e vi aiuta a distinguervi sulle piattaforme dei social media.
Le 9 migliori alternative a Filmora
State cercando le migliori alternative a Filmora?
Abbiamo ristretto la rosa delle 9 migliori scelte:
- Adobe Premiere Pro: Editor di livello professionale con strumenti avanzati di intelligenza artificiale e integrazione con Creative Cloud.
- Viddyoze: Crea animazioni, intro e video di marca in modo rapido con oltre 5000 modelli.
- Shotcut: Editor gratuito e open-source che offre un solido supporto 4K e un'interfaccia utente personalizzabile.
- Animaker: Creatore di animazioni basato su cloud con personaggi personalizzati e strumenti di sottotitolazione automatica.
- InVideo AI: piattaforma AI per il text-to-video e la collaborazione con modelli di settore.
- DaVinci Resolve: Suite di editing di alto livello con strumenti di color grading e audio di altissimo livello.
- Final Cut Pro: Editor esclusivo per Mac con didascalie AI, strumenti 3D e timeline magnetica.
- iMovie: Editor Apple gratuito con semplicità di trascinamento e sincronizzazione continua dei dispositivi.
- Submagic: strumento di editing guidato dall'intelligenza artificiale con didascalie multilingue e ottimizzazione per i social media.
Panoramica di Filmora
Sviluppato da Wondershare, Filmora include strumenti come lo split screen, il compositing su schermo verde, la separazione audio-video e gli effetti di testo animato. È un'alternativa economica agli editor di fascia alta.
👍 Pro
- Semplifica l'editing con una facile interfaccia drag-and-drop.
- Perfetto per progetti video moderni e di alta qualità.
- Piani economici rispetto a concorrenti come Adobe Premiere.
- Offre animazioni, filtri e transizioni per migliorare i vostri video.
- Acquisizione e modifica direttamente all'interno del software.
👎 Cons
- Manca di strumenti di alto livello per l'editing professionale.
- Difficoltà a gestire progetti video di grandi dimensioni o complessi.
- Non è all'altezza degli strumenti di Premiere Pro.
Prezzi 💸
1. Alternativa - Adobe Premiere Pro
L'interfaccia di editing non lineare di Adobe Premiere Prolo rende flessibile per i montaggi complessi. Include il rilevamento delle scene e altri strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare i flussi di lavoro. Funziona in modo nativo con le applicazioni Creative Cloud come Photoshop.
👍 Pro
- Utilizzato dai professionisti della produzione cinematografica, televisiva e mediatica.
- Offre editing multi-camera, color grading Lumetri e editing VR.
- Velocizza operazioni come la correzione automatica del colore e le transizioni di scena.
- Funziona con strumenti Adobe come Photoshop e After Effects.
- Permette di adattare l'area di lavoro al proprio stile di editing.
👎 Cons
- Le funzioni avanzate possono risultare difficili da apprendere.
- Richiede un computer potente per una prestazione fluida.
Prezzi 💸
2. Alternativa - Viddyoze
Viddyoze è una piattaforma con migliaia di modelli precostituiti. Include strumenti per le animazioni dei loghi e per la conversione da testo a video.
👍 Pro
- Accesso a oltre 5000 modelli personalizzabili per settori e tipi di contenuto.
- Risparmiate fino all'80% del tempo di produzione con l'automazione AI.
- Create intro, outro e transizioni di livello professionale senza alcuno sforzo.
- Aggiungete loghi, regolate i colori e personalizzate i modelli per un branding coerente.
- Non sono necessarie competenze tecniche; anche i principianti possono creare video straordinari.
👎 Cons
- I modelli potrebbero non consentire modifiche complesse o altamente specifiche.
- I piani possono essere troppo costosi per le piccole imprese o i privati.
- Nonostante la semplicità, i principianti potrebbero aver bisogno di tempo per esplorare tutte le funzioni.
- Per un utilizzo ottimale, è necessaria una connessione Internet stabile.
Prezzi 💸
3. Alternativa - Shotcut
Shotcut è uno strumento di editing video pensato sia per i principianti che per i professionisti. Supporta centinaia di formati video e audio grazie a FFmpeg. L'interfaccia è elegante e intuitiva, con pannelli agganciabili per le proprietà dei media, i filtri, la codifica e altro ancora.
👍 Pro
- Gestisce centinaia di formati senza problemi di importazione.
- Nessun prezzo, con aggiornamenti supportati da una comunità dedicata.
- I pannelli agganciabili consentono di personalizzare lo spazio di lavoro.
- Funziona su Windows, macOS e Linux.
- Include l'editing in 4K, il supporto per gli ingressi hardware e i filtri avanzati.
👎 Cons
- I principianti potrebbero trovare l'interfaccia inizialmente troppo complessa.
- Mancano alcuni effetti premium disponibili negli editor a pagamento.
- Mancano strumenti basati sull'intelligenza artificiale per attività come la correzione del colore o le transizioni.
- I progetti ad alta risoluzione possono rallentare le prestazioni sui sistemi di fascia bassa.
- Non supporta la collaborazione di gruppo in tempo reale.
- Servizio clienti formale limitato; principalmente forum della comunità.
- Gli utenti devono procurarsi esternamente supporti come musica o immagini.
Prezzi 💸
4. Alternativa - Animaker
Animaker è una piattaforma basata su browser per la creazione di video di animazione e live-action. Dispone di strumenti per l'animazione 2D, personaggi personalizzati e sottotitoli automatici.
👍 Pro
- Scegliete tra innumerevoli modelli già pronti, dalle clip per i social media agli inviti di nozze.
- Disegnate personaggi 2D unici con opzioni per capelli, abbigliamento ed espressioni.
- Le intuitive funzioni di trascinamento semplificano la creazione di video.
- Risparmia tempo con gli strumenti incentrati sull'accessibilità.
- Accedete ai vostri progetti da qualsiasi dispositivo dotato di connessione a Internet.
👎 Cons
- Richiede una connessione stabile per garantire prestazioni ottimali.
- La registrazione su più scene può essere complicata.
- Le funzioni avanzate hanno un prezzo elevato.
- Occasionali ritardi nella sincronizzazione della voce durante la riproduzione.
Prezzi 💸
5. Alternativa - Invideo AI
InVideo AI ha una suite di editing video con un'interfaccia facile da usare che riduce la curva di apprendimento.
👍 Pro
- Vasta libreria di modelli personalizzabili e specifici per il settore.
- Trasforma i messaggi di testo in video con animazioni e media sincronizzati.
- Generare voci professionali, simili a quelle umane, con accenti e toni diversi.
- I team possono modificare, rivedere e aggiornare i progetti in tempo reale.
- La funzionalità drag-and-drop semplifica il processo di editing per tutti i livelli di competenza.
👎 Cons
- Il livello gratuito include filigrane, limitando la sua utilità per alcuni utenti.
- L'intelligenza artificiale può produrre occasionalmente immagini non pertinenti o voci fuori campo non allineate.
- Richiede una rete Internet stabile, che può limitare le prestazioni nelle aree a bassa connettività.
- I piani Premium possono essere costosi per i piccoli creatori o le startup.
Prezzi 💸
6. Alternativa - DaVinci Resolve
Originariamente progettato per la correzione del colore, DaVinci Resolve si è trasformato in uno strumento di post-produzione con funzioni avanzate di editing video, effetti visivi e editing audio.
👍 Pro
- Include strumenti avanzati di editing, color grading e rendering a costo zero.
- Strumenti standard del settore per una correzione del colore e un grading precisi.
- Combina editing, VFX e post-produzione audio in un'unica applicazione.
- Gestisce 4K e Blackmagic RAW senza soluzione di continuità, ottimizzando i flussi di lavoro.
👎 Cons
- Il sistema basato sui nodi e il flusso di lavoro "Pagine" possono intimidire i principianti.
- Richiede un computer potente per una prestazione fluida.
- Gli strumenti VFX avanzati di Fusion richiedono una notevole esperienza per essere padroneggiati.
- Meno intuitivo per i principianti rispetto ad alternative come Adobe Premiere Pro.
Prezzi 💸
7. Alternativa - Final Cut Pro
Final Cut Pro è il software di editing video di punta di Apple, progettato per macOS. Dispone dell'innovativa Timeline magnetica e di strumenti per il color grading, i titoli 3D e l'editing video spaziale.
👍 Pro
- Sfrutta il silicio Apple per velocità e prestazioni.
- Mantiene i clip sincronizzati e semplifica il riordino e il ritaglio.
- Includedidascalie guidate dall'intelligenza artificiale, integrazione di Motion e chroma keying di alta qualità.
- Il rendering dello sfondo garantisce un editing fluido, anche con filmati ad alta risoluzione.
👎 Cons
- Disponibile solo per macOS, il che limita la compatibilità multipiattaforma.
- Le funzioni avanzate possono sopraffare i principianti, nonostante l'interfaccia intuitiva.
- Richiede un acquisto una tantum, il che lo rende più costoso delle alternative in abbonamento.
- Richiede un hardware Apple potente per prestazioni fluide.
- Mancano opzioni integrate per l'editing remoto in team.
Prezzi 💸
8. Alternativa - iMovie
iMovie è il software di editing video gratuito di Apple, disponibile su macOS e iOS.
👍 Pro
- Viene fornito preinstallato sui dispositivi Apple senza alcun prezzo aggiuntivo.
- Facile da navigare per i principianti grazie alla funzionalità drag-and-drop.
- Create video ad alta risoluzione adatti all'uso personale o professionale.
- Sincronizzate i progetti su iPhone, iPad e Mac per l'editing in movimento.
👎 Cons
- Mancano gli strumenti necessari per un editing di livello professionale.
- Esclusivo per macOS e iOS, esclusi gli utenti non Apple.
- Può avere difficoltà con i progetti più grandi o con le modifiche ad alta risoluzione.
- Opzioni minime per effetti approfonditi o modifiche complesse.
Prezzi 💸
9. Alternativa - Submagic

Submagic è uno strumento di editing video potenziato dall'intelligenza artificiale che automatizza operazioni come l'aggiunta di didascalie, il taglio dei video e la generazione di hashtag, rendendo l'editing video più veloce e accessibile.
La sua interfaccia intuitiva consente agli utenti di creare didascalie come quelle di creatori famosi e di aggiungere B-rolls. Submagic offre anche funzioni avanzate come il miglioramento vocale AI, la conversione da video a testo e il reframing per i formati verticale o orizzontale.
👍 Pro
- Genera e stilizza didascalie con l'intelligenza artificiale in pochi secondi.
- Rimuove le parole di riempimento, riduce i silenzi e pulisce l'audio automaticamente.
- Aggiungete facilmente immagini, transizioni ed effetti coinvolgenti ai vostri video.
- Boost visibilità con titoli generati dall'intelligenza artificiale e hashtag ottimizzati.
- Supporta l'editing in team con strumenti di collaborazione in tempo reale.
👎 Cons
- La padronanza dello stile avanzato può richiedere del tempo.
- Progettato più per i clip dei social media e per i video lunghi di 30 minuti, non per le produzioni cinematografiche complesse.
- Non riesce ad affrontare sequenze video dettagliate e stratificate.
Prezzi 💸
Confronto
⚡️ Traduzione multilingue alimentata dall'intelligenza artificiale (Vincitore Submagic)
La sottotitolazione multilingue di Submagic in 50 lingue è un'ottima soluzione se ci si rivolge a un pubblico globale. Filmora supporta solo 20 lingue. Submagic consente inoltre di creare didascalie come i vostri creatori preferiti, utilizzando emoji e design alla moda, per rendere i vostri video memorabili.
🧠 Automazione per il risparmio di tempo (Winner Opus Clip)
Gli strumenti di automazione di Submagic sono come avere un assistente di montaggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Funzioni come lo zoom automatico, la rimozione delle parole di riempimento e l'inserimento intelligente di B-roll possono ridurre i tempi di montaggio del 70%. Non dovrete più passare ore a tagliare i silenzi o ad allineare i tagli!
La funzione di rilevamento delle scene di Filmora è utile ma non regge il confronto. La capacità di Submagic di analizzare e migliorare le riprese in modo automatico significa che passerete più tempo a pensare alle idee e meno tempo a pensare ai dettagli.
💬 Suite AI completa (Winner Filmora)
Filmora dispone di un'ampia suite di intelligenza artificiale. Funzioni come AI Face Mosaic proteggono la privacy sfocando automaticamente i volti, mentre Smart BGM Generation allinea la musica al tono emotivo del video.
Se si aggiungono strumenti come l'AI Voice Cloning, si ottiene una piattaforma che si rivolge ai creatori in cerca di versatilità e profondità. Submagic eccelle per velocità e predisposizione ai social media, ma Filmora è in testa quando si tratta di una gamma di funzioni di livello professionale per la flessibilità di editing.
Conclusione
Se la vostra priorità è scalare i vostri contenuti, far crescere il vostro pubblico e recuperare il vostro tempo, Submagic è lo strumento che fa per voi.
Perché?
Perché combina velocità, innovazione e un'attenzione laser per aiutarvi a brillare su tutte le piattaforme sociali.
Con 50 lingue supportate per le didascalie AI, non siete limitati dai confini. Si tratta di una portata 2,5 volte superiore a quella di Filmora. Se a ciò si aggiunge la possibilità di eliminare quelle fastidiose parole di riempimento con un solo clic, si ottiene immediatamente un contenuto raffinato e professionale.
Poi c'è la generazione di B-roll AI, che vi fa risparmiare ore e i vostri video sembrano montati da un professionista.
E non dimenticate l'ottimizzazione per i social media: hashtag, rapporti d'aspetto, zoom automatici... tutto è fatto su misura per rendere i vostri contenuti più popolari su TikTok, Instagram o YouTube. Filmora rimane indietro per quanto riguarda gli strumenti dedicati ai creatori. Il supporto prioritario e gli strumenti di collaborazione aumentano il valore di Submagic per i suoi utenti.
Submagic non è solo per i creatori individuali. È apprezzato da clienti di alto livello come Zapier, Uber e Grant Cardone, oltre che da più di 1.000 agenzie attive a livello globale. Con una comprovata affidabilità di livello aziendale, Submagic elabora oltre 10.000 video al giorno e ha alimentato più di 4 milioni di video totali.
Guarda come Submagic si confronta con le alternative

Submagic vs Premiere Pro


Submagic vs Claap


Submagic vs Riverside


Submagic vs Opus


Sottomagia vs Didascalie


Submagic contro Zubtitle


Submagic vs SendShort


Submagic vs Capcut


Submagic vs Vizard


Submagic vs Pictory


Submagic vs Munch


Submagic vs Clideo


Submagic vs HappyScribe


Submagic vs Flixier


Submagic vs Filmora


Submagic vs Sonix AI


Submagic vs Capte


Submagic vs Trint


Submagic vs Transkriptor


Submagic vs Headliner


Submagic vs Maestra AI


Submagic vs PlayPlay


Submagic vs OneTake AI


Submagic vs Veed.io


Submagic vs Qlip


Sottomagico vs Descrittivo


Submagic vs InVideo


Submagic vs Kapwing


Submagic vs Klap


Submagic vs Quso AI


Submagic vs Vidyard


Submagic vs Wistia
